top of page

Day06: da Bagnolo San Vito a Pontelagoscuro FE

  • Immagine del redattore: Bruno Censi
    Bruno Censi
  • 17 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

DIARIO di BORDO: oggi è un'altra giornata tranquilla di navigazione sul Po e gli equipaggi sembrano quasi rilassati, ma in navigazione è meglio fare attenzione. La partenza è per Revere dove alla Canottieri gli amici Paola, Roberto e Maurizio ci stanno aspettando per offrirci un aperitivo ed un assaggio della torta Ostiglia prodotta dalla Pasticceria Gamba, come variante della torta mantovana Helvetia. Ogni volta che chiedo "assistenza" al nostro passaggio in quel di Revere/Ostiglia troviamo sempre una calda e squisita ospitalità e ringrazio Paola, Maurizio e la Canottieri per averci accolto sempre come se fossimo a "casa nostra". Ma la sorpresa non finisce qui...

Ringrazio per le foto la Sig.ra Milva, che mi ha sostituito nelle foto di rito, dato che gli equipaggi erano indaffarati ad assaporare la torta Ostiglia che a detta di qualcuno può comportare "dipendenza" da zabaione! Ringraziamo sia il sindaco di Ostiglia ed il Sindaco di Revere Faioni che ritengono strategica l'idrovia e ci hanno accolto con grande ospitalità e questo ci ricarica per proseguire l'avventura con maggiore passione: anche Revere ed Ostiglia sono due punti d'eccellenza sul fiume dove invito chiunque a fermarsi per essere "coccolato" dai sui abitanti.

E' ora di ripartire! Prossima tappa della giornata a Felonica, dove l'amico Vittorino ci farà assaggiare altra specialità slow food: il Tirot di cipolle. La navigazione tra Revere e Felonica è abbastanza tranquilla e le imbarcazioni proseguono spedite in fila indiana fino all'attracco della canottieri la Folaga dove sbarchiamo per una breve conferenza stampa per promuovere il Medio Po come riserva MAB UNESCO a cui aderiscono tutti i comuni dell'OltrePo Mantovano ed il consorzio che promuove l'oltre Po con le sue eccellenze: come zucche, meloni angurie e cipolle, quelle "bionde" di Felonica.

Anche a Felonica l'ospitalità è grande, come grande è la convinzione che l'idrovia è una grandissima risorsa per questi territori, occasione per ribadire che Felonica e tutto l'OltrePo sono in barca con noi!

Un grande ringraziamento a chi ci ha ospitato a pranzo con tanta passione, la canottieri La Folaga, ringraziamo il Sindaco ed il Vicesindaco di Felonica che ci hanno accolto nuovamente come grandi amici del fiume e che testimoniano quanto da queste parti il fiume sia prima di ....tutto! Grazie Vittorino alla prossima avventura!

Gli equipaggi dopo una breve visita al museo della II guerra mondiale, ospitato al primo piano del Comune, altra eccellenza dell'idrovia, risalgono in barca per puntare alla conca di Pontelagoscuro dove giungeremo alla meta della giornata, dove l'amico Paolo di Assonautica Ferrara ci sta aspettando con trepidazione!

コメント


You Might Also Like:
bottom of page