
Progetto GPL Marine
In 50 anni di vita passata sulle rive del Grande Fiume , ho potuto rilevare un grande cambiamento determinato dall'aumento dell'inquinamento del fiume Po e grandi cambiamenti nella flora e nella fauna autoctona.
Per fortuna gli anni '80 sono un lontano ricordo, ma per fortuna le cose stanno lentamente migliorando, soprattutto con l'entrata in funzione del depuratore della metropoli milanese.
Ricordo ancora con piacere l'amico Cesarino e l'amico Roberto che nell'anno 2002 risalivano il Grande Fiume a bordo di imbarcazione sperimentale alimentata a GPL e poi da Piacenza avrebbero proseguito a bordo di scooter alimentati a metano per protestare contro la mancata attivazione del depuratore della città metropolitana.
Oppure, quando l'anno successivo ho conosciuto Giampaolo e l'Associazione Motonautica Venezia, con tanti ragazzi pieni di passione per la navigazione
Da allora, coinvolto sia sotto l'aspetto organizzativo che lavorativo, mi sono battuto per promuovere la diffusione di un'alimentazione rispettosa dell'ambiente e che mi permettesse di continuare a pescare ed a navigare sul fiume Po, nel pieno rispetto dell'ambiente o, almeno, utilizzando il carburante attualmente meno impattante per l'ambiente: il GPL Marine appunto per alimentare i motori delle imbarcazioni.