Locarno-Venezia
Viaggio a Nord-Ovest sull'antica idrovia del sale, dove l'acqua permetteva un collegamento tra Locarno (Lago Maggiore - Svizzera) con Venezia e la sua laguna.
​
L'Associazione Motonautica Venezia ha tentato di evidenziare con alcune manifestazioni nautiche, utilizzando barche open da 5m con motori sostenibili alimentati a GPL, tutte le problematiche che la "Vecchia Idrovia del Sale" presenta per uno sfruttamento turistico di questa grandissima risorsa del territorio italo-svizzero. Tanti lavori di ripristino sono stati effettuati, ma occorre ancora un piccolo sforzo per rendere possibile un sogno: navigare in entrambe i sensi, discesa o risalita, Lago Maggiore, fiume Ticino, canale Villoresi, Canale industriale, Naviglio Grande e Pavese, fiume Ticino, fiume Po, Delta Po, laguna veneta e Venezia
​
Quasi 600km di itinerari a "moto lento" da assaporare nei profumi e nei sapori delle infinite ricette della tradizione eno -gastronomica che il territorio bagnato dell'idrovia offre a chi si ferma sulle rive o a chi le percorre in bicicletta. Territori ricchi di storia e tradizione, che stuzzicano il visitatore non solo per l'offerta di eccellenze del territorio, ma che offre svariate città d'arte, paesaggi meravigliosi e bellezze architettoniche che solo a moto lento è possibile cogliere ed apprezzare.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​

