top of page

Day01 - Da Locarno a Castelletto Ticino

  • Immagine del redattore: Bruno Censi
    Bruno Censi
  • 12 mag 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Oggi inizia l'avventura... forse ho letto troppe volte il Giornalino ed il Sig. Bonaventura mi ha plagiato!

Siamo partiti! continuo a credere che i sogni si avverano ed ogni tanto capita veramente che forza di volontà e determinazione lo permettono: gli equipaggi dell'Associazione Motonautica Venezia sono partiti da Locarno, porto turistico regionale, alla volta di Laveno-Mombello e successivamente nel tardo pomeriggio sono arrivati a Castelletto Sopra Ticino dove sono stati ospitati dal centro nautico YC Il Porticciolo.

Prima di fare il "DIARIO DI BORDO" della giornata, ritengo doveroso ringraziare chi ha permesso che il sogno si potesse avverare nuovamente, gli sponsor tecnici:

- ROSCIOLI HOTEL **** Roma

- Famiglia MARSILLI - Ristorante Vecia Cavana - Le Maschere

- CAMPELLO Marine

- GFN Gibellato Forniture Nautiche

- ZEC Spa - Thermoplastic Hoses

Chi ha dato il suo patrocinio all'evento ludico/sportivo:

- Federazione Italiana Motonautica

- Città di Locarno

- Associazione Locarno-Milano-Venezia

- Porto Regionale di Locarno

- Consorzio Est Ticino Villoresi

- Autorità di Bacino del fiume Po

- AIPO

- Assonautica Ferrara e Venezia

- Associazione Aironi del Po - Legambiente

- Consorzio dei comuni OltrePo Mantovano

- Gal Delta 2000 - Primavera Slow Food

- Reale Associazione Canottieri Bucintoro

oltre a tutti quelli che hanno collaborato ed allietato le nostre soste che ringrazieremo di volta in volta

Un ringraziamento particolare al Reparto Operativo Aero Navale ROAN di Como ed all'unità del lago di Lugano della Guardia di Finanza che ci seguirà per l'intero tragitto di 530km le nostre imbarcazioni sia come assistenza che come gradita sorveglianza nel caso ci divertissimo troppo!

DIARIO DI BORDO della prima giornata: dopo essere stati raggiunti da un'imbarcazione della Guardia di Finanza presso il porto turistico regionale di Locarno, abbiamo giusto il tempo di dire alcune parole della conferenza stampa di rito, ormai da 6 volte a questa parte... già siamo alla 6^ edizione! 2003, 2005, 2007, 2009 per poi attendere il 2016 e quest'anno 2017.

Le previsioni meteo non sono il massimo ma dopo l'acqua presa ieri alando le imbarcazioni, gli equipaggio godono a vedere un cielo variabile e sono pronti ad iniziare l'avventura.

Motori accesi, pronti partenza VIA! Prue verso sud e tutti in planata verso la prima tappa della giornata: il castello di Cannero, solitario in mezzo al lago di fronte a Luino. Secondo punto di approdo per le 4 imbarcazioni della motonautica, porto di Laveno dove avremo lasciato le imbarcazioni per salire in quota con la funivia di monte Sasso ed ammirare il lago da una prospettiva diversa! Un grande ringraziamento alla sig.ra Paola che ci ha accolto in quota ed organizzato un breve rinfresco per gli equipaggi.

Nel pomeriggio era previsto un giro a foce Toce con la presenza del Parco del Ticino Lago Maggiore della sponda piemontese, ma purtroppo non abbiamo avuto disattesa la nostra richiesta...

Breve giretto ad ammirare isola Bella e dei Pescatori, poi l'eremo di santa Caterina del Sasso, abbarbicato sulla roccia a circa 30m di altezza rispetto al lago.

il cielo si fa grigio per un breve scroscio primaverile, ma quando gli equipaggi sono arrivati a fondo lago a Castelletto sopra Ticino presso il cantiere nautico YC Il Porticciolo dove avremo lasciato riposare le barche dopo i primi 60km di viaggio.

Comments


You Might Also Like:
bottom of page