Un tuffo nella storia sul naviglio Grande
- Bruno Censi
- 1 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Il tratto di naviglio Grande che ci scorre sotto le imbarcazioni tra Boffalora ed Abbiategrasso è senza dubbio il tratto di naviglio più famoso e ricco di storia, luoghi di battaglie sanguinose per l'indipendenza dall'Impero Austroungarico. La prima battaglia di Boffalora e quella di Magenta, 3 - 4 giugno 1859, rappresentano tappe importanti e fondamentali del nostro processo d'indipendenza ed i monumenti alla memoria di queste epiche battaglie meritano qualche minuto di sosta nel nostro viaggio ludico.


Da Boffalora Sopra Ticino in poi il naviglio scorre all'interno di argini rialzati, ma che permettono alla ciclabile (ex linea di traino dei cavalli) di essere a fianco del canale, dove non ci sono auto e di essere immersi nella natura, facendo solo attenzione a non finire in acqua perché distratti dalla bellezza della ciclabile e dai giochi dalla corrente del naviglio!

A Ponte Vecchio di Magenta c'è anche la sede del Parco del Ticino lombardo ed in questo tratto si incontrano molte ed importanti Ville antiche o palazzi che si affacciano sul corso d'acqua, dando testimonianza dei fasti del passato di questa importante idrovia.


Comments